La pelle è l’organo più esteso e pesante del corpo umano e forma il rivestimento esterno di tutto il corpo. 💆🏻La pelle è sempre in costante rinnovamento, ed è una barriera chimico fisica che scambia informazioni tra il corpo e l’esterno e viceversa, essendo infatti uno degli organi emuntori, cioè quegli organi come intestino, fegato, polmoni, reni e vasi linfatici che hanno il compito di eliminare le sostanze di rifiuto.
La pelle è l’ultimo organo ad ammalarsi ma anche l’ultimo a guarire. Quando la pelle non è in salute ? Una pelle in salute non dovrebbe presentare inestetismi, arrossamenti, secchezza, rugosità ecc.
Per la pelle ruvida ti consiglio di fare:
– un controllo della funzionalità della tiroide: alcuni tra i sintomi più comuni della tiroidite di Hashimoto includono la pelle ruvida, pallida e secca.
Ecco le 3 cose che puoi fare: 3️⃣
1) Il colore rosso🟥è utile in alcuni disturbi della pelle, viene utilizzato prevalentemente nei casi di pelle ruvida, intossicata, edemica. 🟥
Si tratta di irradiare il viso o altre parti del corpo riguardanti la pelle ruvida con la luce colorata, il rosso 🟥 quindi, appropriata in associazione oppure no con adeguati prodotti cosmetici per ottenere miglioramenti . I risultati non sono immediati e si apprezzano circa a metà del ciclo di sedute, è importante ripetere i trattamenti con intervalli di almeno tre mesi.
2) Trattare la parte del corpo o del viso riguardante la pelle ruvida con la Fototerapia ☀️🔆, la terapia della luce per 4 minuti per 1 o 2 volte al giorno.
3) Bere l’acqua solarizzata rossa 🥃🟥: l’acqua in un contenitore di vetro rosso tenuta esposta alla luce diretta solare per almeno due ore se la giornata è limpida e il sole è alto.
In tutti questi casi si abbinano due “gioielli” così li chiamo due integratori di cui non posso farne a meno per l’enorme efficacia che portano a questo problema: il cioccolatino 🍫 e tunguska!
Se posso esserti d’aiuto, scrivimi ! 🖊️✍️