BENDAGGIO NEUROMUSCOLARE- OVVERO TAPING

   

Il Bendaggio NeuroMuscolare è una tecnica che consiste nell’applicazione di un nastro adesivo elastico chiamato tape sulla cute, con effetto terapeutico diretto locale e a distanza per via riflessa. La corretta applicazione può ridurre il dolore e facilitare il drenaggio linfatico tramite la formazione di pliche cutanee. La tecnica del Bendaggio NeuroMuscolare o Taping si basa sull’agevolazione dei movimenti cutanei e muscolari in modo da ottenere un effetto biomeccanico terapeutico sulle zone trattate. Il Taping agisce principalmente sui muscoli più importanti con effetti indiretti sulla circolazione venosa e linfatica e sulla temperatura corporea. Le caratteristiche fondamentali del Taping NeuroMuscolare che lo differenziano da altri bendaggi sono sostanzialmente :  *utilizzo di un nastro con particolari caratteristiche, * metodo di applicazione, * tecnica di taping definita “decompressiva” e “compressiva”. Il nastro è costituito da uno strato di cotone di pochi millimetri di spessore con adesivo acrilico spalmato a onde. La superficie adesiva è protetta da una carta removibile. Il nastro presenta una elasticità sovrapponibile a quella cutanea, è elastico in lunghezza e resistente all’acqua. L’applicazione insieme al movimento del corpo produce micromovimenti del nastro che stimolano i recettori cutanei e quelli degli strati sottostanti, inviando stimoli esterocettivi a livello del sistema nervoso centrale che determinano una risposta muscolare riflessa. Il Taping stimolando la sensibilità esterocettiva riduce la stasi linfatica ed ematica, migliora la microcircolazione locale e permette l’assorbimento degli eventuali edemi. Il nastro si applica con vari gradi di tensione che dipendono dall’effetto terapeutico desiderato e la sua speciale struttura ondulata aerata permette la traspirazione locale. Utilizzando un nastro elastico capace di fornire un’assistenza esterna ai muscoli, se ne migliora il funzionamento e si stimola la risposta del sistema nervoso ai differenti fattori strutturali, biochimici, emozionali ed energetici.   Agendo su cute, muscoli, sistema nervoso, sistema linfatico e articolazioni, il Taping raggiunge sei obiettivi principali : * alleviare il dolore, * normalizzare la tensione muscolare*, rimuovere la congestione venosa e linfatica, * migliorare la vascolarizzazione sanguigna, * correggere l’allineamento articolare, * migliorare l’assetto posturale.  Di conseguenza agisce a diversi livelli : sensitivo, stimolazione dei recettori cutanei, muscolari e articolari; muscolare; linfatico e sanguigno; articolare. Il nastro utilizzato per il trattamento può essere applicato per più giorni, non contiene alcun principio attivo e può essere usato su bambini, adulti, anziani e donne in gravidanza. Può facilitare il recupero in situazioni postoperatorie e post-traumatologiche. Viene utilizzato nel trattamento di fasciti plantare, muscoli quadricipite femorale, adduttori della coscia, contratture muscolari, lombalgie, cervicalgie, tendiniti, traumi contusivi, distorsivi, tunnel carpale, alluce valgo, spina calcaneare, talloniti, dolori alla spalla, al gomito, epicondilite, problemi al ginocchio, per il piede piatto, gonfiori e dolori alle caviglie, scapole alate, dito a scatto, rizoartrosi.

I commenti sono chiusi.