RIFLESSOLOGIA PLANTARE: IL BENESSERE DAL PIEDE

La Riflessologia Plantare è la più conosciuta tra le tecniche naturali : si definisce “scienza dei riflessi” intesi come punti corrispondenti e riflessi del nostro corpo collocati sul piede. Una terapia olistica, basata sul principio che ogni aspetto della vita dell’individuo influisce sul benessere e sulla salute della persona. La Riflessologia Plantare ha l’intento di riportare in riequilibrio l’intero organismo al fine di stimolarne le capacità di autoguarigione.
Ogni singolo organo e apparato viene proiettato nel piede per via riflessa, per questo motivo una stimolazione delle sue aree può ripristinarne la funzionalità energetica e funzionale. I piedi sono parte dell’uomo e riflettono la persona con tutte le sue caratteristiche : energetiche, fisiologiche, anatomiche, emozionali, mentali, psicologiche e perfino spirituali.
Alcune problematiche per cui la Riflessologia Plantare può dare beneficio riguardano: dolori articolari, digestivi, mestruali, disturbi dell’umore, stress, stanchezza, insonnia, emicrania, allergie. Con riferimento alle allergie, le reazioni possono assumere molte forme, spesso apparentemente poco legate all’apparato digerente, come l’emicrania (l’80 percento delle emicranie è causato da un’allergia), raffreddore da fieno,eczema, pomfi o altre eruzioni irritanti. L’aspetto della pelle di una persona è spesso un’indicazione precisa del suo stato generale di salute. La maggior parte dei problemi cutanei diversi dalle ustioni o dalle reazioni chimiche ha origine all’interno del corpo, e i problemi come l’eczema, i foruncoli, l’acne e le reazioni allergiche devono essere affrontati trattando il corpo nel suo insieme e cercando la causa al suo interno e non al di fuori. Quasi tutti i problemi cutanei nascono nell’apparato digerente e derivano da allergie alimentari o sensibilità a fattori esterni, come polvere, pelo di animali o polline. Sia che l’assorbimento avvenga attraverso il corpo, l’apparato digerente o la pelle, il risultato è uguale. Siamo ciò che mangiamo e ciò a cui veniamo esposti. Quando nell’apparato digerente si verifica uno stato di infiammazione, normalmente a causa di intolleranze alimentari, il corpo tenta di ridurre l’infiammazione producendo muco. Tutti gli organi escretori, compresi pelle, naso e intestino, vengono usati per provare a eliminare l’infezione.
Cosa può fare la Riflessologia ? La Riflessologia giova ai problemi allergici rafforzando l’apparato digerente, migliorando le funzioni intestinali e rilassando il corpo. Il trattamento riduce l’ipersensibilità interna e migliora le condizioni della pelle e l’asma.
Se il sistema immunitario diviene ipersensibile, può reagire in maniera esagerata ad agenti che normalmente sono innocui. Sostanze come il polline, il pelo di animali e alcuni cibi possono causare una reazione eccessiva, con conseguente asma, febbre fa fieno, eczema, nausea o altre risposte allergiche. I sintomi possono essere scatenati dall’esposizione a una varietà di cibi quotidiani, tra cui zucchero, tè, caffè, latticini, grano, mais e uova. Ci vuole molta energia per combattere un’infezione. Dovremmo imparare dagli animali che, quando sono malati, smettono di mangiare (per non deviare energia nella digestione dei cibi) e se ne stanno lontano dalle minacce e dallo stress. Il riposo induce tranquillità mentale e favorisce la ripresa. La Riflessologia crea un grande senso di rilassamento di corpo, mente e spirito, che aiuta il sistema immunitario a combattere la malattia. Contribuisce a stimolare l’eliminazione dei prodotti di scarto di fegato, reni e intestino, migliora la trasmissione nervosa e l’apporto ematico e normalizza le funzioni dell’organismo. E’ dimostrato che il sistema immunitario è fortemente influenzato dagli shock fisici ed emozionali gravi, nonché dallo stress protratto. La nostra salute mentale ed emotiva può avere un effetto significativo sul sistema immunitario , molte persone cedono alla malattia dopo un periodo di stress estremo, la perdita di una persona amata o le preoccupazioni riguardanti i figli. La capacità della Riflessologia di indurre rilassamento e allentare la tensione è importantissima, specie se ricevuta con regolarità, in particolare nei periodi difficili e di stress intenso. Con l’esperienza allergica sperimentiamo una vera e propria strategia difensiva nei confronti di sostanze esterne vissute in modo estremamente pericolose e problematiche (le sostanze richiamano alla memoria eventi, atteggiamenti, ricordi carichi di conflittualità); collegamento con qualcosa che non accettiamo e che risveglia una emotività traumatica. Può essere interpretata come un timore inconscio del soggetto di venire in contatto con sostanze “non conosciute” che potrebbero modificarlo (allergie primaverili : resistenza al cambiamento ciclico della vita). Spesso gli individui che presentano questo disagio sono abitudinari, tendenzialmente rigidi e poco tolleranti. La rabbia e l’eccitazione sono sentimenti che l’allergico teme particolarmente e che, naturalmente, ritiene pericolosi.

Esprimono una modalità di “sfogo” a una vita sempre più “compressa” tra lo stress da un lato e un’emotività spenta, soffocata e razionalizzata dall’altro.
La tecnica riflessologica va a stimolarne il riequilibrio psico-fisico e dello stress. La Riflessologia Plantare è un prezioso scrigno di conoscenze che consente di accedere energeticamente ad ogni parte del nostro corpo, portando sollievo e cura. Se si curano i piedi, di riflesso si cura la persona.

I commenti sono chiusi.