RIFLESSOLOGIA PALMARE
Uno dei bisogni primari dell’uomo è il contatto, fondamentale è quindi l’uso delle mani.
Nella storia dell’uomo un’attenzione particolare fu rivolta a mani e piedi e secondo la tradizione dell’agopuntura cinese è proprio lì che si trovano punti importanti per la conduzione di energia. Vastissima è l’area di significati simbolici che la mano, fin dai tempi più antichi, ha assunto, sia pure in maniere differenti, in tutte le culture. In ebraico, per esempio, la stessa parola iad significa sia “mano” sia “potenza”. Nella tradizione religiosa di questo popolo la mano sinistra di Dio significa giustizia, la destra misericordia. Nel taoismo, sistema filosofico e religioso cinese alla cui base sta il Tao Te Ching, Libro della vita e della virtù, la destra corrisponde all’azione, la sinistra alla non-azione, alla saggezza. Per i buddisti la mano chiusa è simbolo di dissimulazione e di segreto; la mano aperta del Buddha vuol significare appunto che la sua dottrina non è tenuta segreta.
Il massaggio del piede resta comunque un modo di comunicare immediato e diretto. Il piede, visto come centro dell’uomo e suo legame con la terra, trova nella riflessologia plantare un linguaggio capace di comunicare in modo completo, essenziale, efficace. La mano come alternativa di comunicazione e contatto è altrettanto valida.
Tutte le tecniche di riflessologia accompagnano la persona in un cammino verso la consapevolezza e la reintegrazione dell’energia vitale.
La Riflessologia Palmare, al pari della riflessologia plantare, ritiene che esiste una carica di energia vitale che passa longitudinalmente attraverso i canali nervosi, condizione prima di una buona salute. Ogni ostacolo e blocco a questa energia, costituisce la causa di un mutamento dell’equilibrio fisiologico e della funzionalità dell’organismo.
La Riflessologia Palmare come quella plantare si basa sulla corrispondenza di alcuni punti della mano o del piede con gli organi del corpo umano. Il loro massaggio andrà quindi a stimolare l’organo corrispondente, migliorando le sue funzioni.
Nella riflessologia palmare non vi sono controindicazioni : possono farsi trattare i neonati come le persone anziane, le persone sane come i malati gravi.
Il massaggio alle mani, più di quello ai piedi, si presta a essere fatto su se stessi, in qualunque momento e senza il fastidio di levarsi le scarpe !
La Riflessologia può essere usata come metodo d’indagine energetica e per prevenire e risolvere molti tipi di disturbi; anzitutto va a stimolare la naturale autoguarigione del corpo stesso, non fermandosi solo alla soppressione dei sintomi, ma riportando l’intero organismo a uno stato di equilibrio ed armonia.
Gli effetti benefici che possiamo ottenere, da un massaggio palmare costante, sono molteplici : dal mal di testa, ai disturbi del ciclo mestruale, tosse, cervicalgie, dolori vertebrali e mal di schiena, dall’artrosi ai calcoli, risveglia l’intestino pigro, combatte gli effetti dello stress sul sistema immunitario, contrasta sintomi d’ansia e disagi psicologici. Ma una qualsiasi lista di disturbi correlata ai corrispondenti “riflessi da trattare” pùò essere considerata soltanto indicativa; va pertanto usata cum grano salis, lasciando che siano la mano… e i risultati a guidare. L’unità, l’integrazione dell’individuo, passano dalla completa percezione di “ciò che sei”. L’armonia che porta al benessere può solo derivare dall’ascolto profondo di te come persona “universo” e quindi dalla percezione totale del tuo corpo e delle tue emozioni.