Che cosa si intende per Naturopatia?

iMMAGINE-PROFILO

Naturopatia deriva dal latino “natur” natura e dal greco “pathos” sentire, cioè significa sentire secondo natura. Quindi vivere secondo natura ma nel senso più ampio del termine. Non si tratta quindi semplicemente di utilizzare “cure naturali” in alternativa a quelle della medicina ufficiale ma vedere l’uomo in una visione olistica e quindi nella sua totalità, nell’unità di mente, corpo e emozioni, inserito nell’universo che abita…

“Star bene” è una sensazione personale, una caratteristica fondamentale del vivere umano.
La nostra società è ormai giunta ad un relativo livello di benessere economico generale ma contemporaneamente è caratterizzata da incertezza e insicurezza emotiva ed esistenziale, sia sul piano personale che famigliare dei valori, e sembra condurci ad un progressivo deterioramento del “ben-essere”.

La Naturopatia agisce sulla prevenzione, sull’educazione e promozione della salute individuale al fine di stimolare l’organismo nei processi di auto guarigione, c’è sempre una forza risanatrice dentro noi: ruolo del naturopata è invitare quella forza, quella energia vitale a fare la sua parte.

La Naturopatia vuole far acquisire una capacità che ci renda capaci di realizzare e mantenere condizioni di benessere. Il mantenimento del benessere necessita di una ricerca continua e costante da parte delle persone ed è un percorso teso alla scoperta della propria natura.

Conoscere se stessi è possibile nella consapevolezza che la nostra vera essenza e le nostre risorse latenti non sono qualcosa che si è formato ma qualcosa che si sta incessantemente formando. Stare nel benessere vuol dire godere di buona salute e non soltanto fronteggiare il quotidiano, ma essere capaci di sentirsi vivi nel piacere e nel dolore. La nostra cultura ha dimenticato che nell’organismo c’è sempre una forza risanatrice: ruolo del naturopata è invitare quella forza, quella energia vitale a fare la sua parte.

Nonostante il termine sia relativamente recente (coniato nel 1895), la Naturopatia è una disciplina antichissima che risale alla scuola Ippocratica (400 a.c.). Si tratta di un ‘approccio multidisciplinare ed è divenuta tale nel corso della sua storia grazie alla ricerca e alla pratica comune, alla capacità di integrare conoscenze e metodiche che erano in accordo con la filosofia e i principi di chi ne utilizzava le metodiche.

Secondo i suoi principi e in base all’esperienza della sua lunga tradizione la Naturopatia utilizza metodi naturali e tecniche energetiche non invasive: le varie discipline e conoscenze vengono utilizzate come mezzi di stimolazione naturale. La Naturopatia considera la persona nella sua totalità : indaga e interviene sulla costituzione, sulla forza vitale, sull’aspetto psico-emozionale e sull’integrità nutrizionale e strutturale del soggetto integrato nel suo ambiente, opera con la persona nel suo complesso, educandola lungo il suo percorso di benessere. In questa ottica la Naturopatia assume un ruolo educativo diretto per stimolare la persona a prendersi cura di sé, a mettersi a contatto con le proprie percezioni interne, con le proprie emozioni e con i propri bisogni sviluppando l’ascolto di se stesso per poi entrare in relazione armonica con altro e diventare responsabile del proprio ben-essere.

E sono proprio le emozioni ciò che l’operatore del ben-essere nella sua visione olistica prende in considerazione. In un mondo governato da scienza, tecnologia e pragmatismo non diamo più importanza alle emozioni che governano l’uomo, anzi, l’unica attenzione che gli concediamo è quello di tentare di trattenerle e di controllarle.
Quindi uno dei compiti del Naturopata è quello di favorire nella persona la capacità di contattare i propri sentimenti e le proprie emozioni attraverso i numerosi strumenti che ha a disposizione, per esempio i fiori di Bach, i rimedi naturali, i massaggi, la riflessologia plantare, facciale, della mano e dell’orecchio, la riflessologia on zon su, l’iridologia e molte altre, la persona viene gradatamente educata prima a riconoscere e accettare, poi a gestire i propri sentimenti e le proprie emozioni .
Attraverso le varie tecniche che ha a disposizione, la Naturopatia da la possibilità alla persona di ri-acquisire (perché si tratta di una capacità innata che è andata gradualmente perdendosi per i condizionamenti derivanti dall’educazione della cultura della nostra epoca) la capacità di affrontare la vita nel ben-essere.
Il Naturopata allena la persona che a lui/lei si rivolge a riacquisire la competenza per ottenere rilassamento e vivere il presente, accogliendo le emozioni che si sprigionano nell’istante affinchè non si traducano in materia nel corpo provocando così mal-essere e malattia ma attraverso un percorso per giungere alla consapevolezza di sé con il fine di creare una più ampia e profonda realtà comune di comprensione e cooperazione con le persone con cui condivide la vita per migliorare la qualità della sua vita e delle sue relazioni.
Un percorso di esplorazione e di crescita per conquistare la consapevolezza di se stessi la libertà di scelta e la piena maestria delle proprie azioni. Si evolve grazie ad una più aperta e acuta consapevolezza, cambiando le convinzioni, si trasformano anche le esperienze e le loro conseguenze. Un’idea viene prima di un’esperienza. L’abilità di originare idee e scelte è una solida ed indispensabile base per realizzare i fini della propria vita.

 

Un commento

  1. Uso esclusivamente rimedi naturali: piante officinali, floriterapia, aromaterapia, integratori certificati, argilla, trattamenti di Reflessologia Plantare, Cromopuntura, tecniche energetiche per lavorare sull emotivita (Eft). La naturopatia si occupa della salute della persona: e utile rivolgersi al naturopata in tutti quei casi in cui si voglia migliorare il proprio stato di benessere fisico, psicologico, emotivo ed energetico. Svolgo la professione di naturopata da piu di 15 anni lavorando con professionalita, tatto, empatia, intuito e senza giudizio. Mi piace scoprire il mondo che si svela dietro alla problematica portata dalla persona: che sia fisica, emotiva o energetica. Credo fermamente che nella mia professione sia importante, dopo un percorso fatto insieme, dare alla persona gli strumenti per capirsi e conoscersi profondamente. Disturbi fisici, cambiamenti di stati d animo e le sfide che la vita ci pone ogni giorno possono essere affrontati e superati brillantemente grazie a una profonda conoscenza e consapevolezza di se dandoci cosi la possibilita di un benessere totale e una qualita di vita migliore

Commenti chiusi